Digital Life

L'anti iPad trasformista di Asus sta arrivando...

Tablet tradizionale o portatile? Lo decidi tu!

Il mercato dei tablet, che vede nell’iPad un dominatore incontrastato, si riaccende in questi giorni col lancio sul mercato italiano l’Asus Eee Pad Transformer Prime TF201, il primo tablet con processore quad core Nvidia Tegra 3 e sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich.

“Tablet tradizionale o portatile con tastiera? A voi la scelta! ”

L’Asus l’Eee Pad Trasformer Prime è sottilissimo - appena 8.3 mm ed è anche estremamente leggero (586 grammi). È dotato di uno schermo ultraresistente, luminoso e con un angolo di visualizzazione di 178 gradi che offre un’ottima visibilità in ogni condizione di luce, anche all’aperto.

Il processore Tegra 3 utilizza la tecnologia vSMP (Variable Symmetric Multiprocessing) e integra un motore grafico GeForce assistito a sua volta da ben 12 core, che permettono il multitasking, una navigazione web scorrevole, la visione di video in Full HD e la possibilità di giocare alla grande ai titoli presenti nel catalogo, tra cui anche gioco 3D stereoscopico.

Transformer Prime dispone di una videocamera frontale da 1,2 Megapixel, integrata nella cornice del display per le video-chat e videoconferenze, e di una posteriore molto più potente con sensore da ben 8 MP con messa a fuoco automatica e flash LED. L’elevata risoluzione del sensore consente, inoltre, di girare anche video in formato Full HD con risoluzione massima di 1080p.

Il tablet di Asus, disponibile con memoria interna da 32GB, include anche uno slot per schede di memoria micro SD direttamente sul pad e un lettore aggiuntivo per schede SD di tipo "full size" sulla tastiera docking, a cui si aggiungono ulteriori 8 GB di spazio gratuito online tramite il servizio cloud Asus WebStorage. Il pad ospita anche il tradizionale jack audio combo da 3,5 mm e un’uscita micro Hdmi per condividere documenti e contenuti multimediali del tablet su schermi esterni o TV HD, anche 3D.

E fin, qui penserete voi, non siamo di fronte a altro che a un tablet sotto steroidi. Quello che però rende il Transformer Prime particolarmente interessante è la sua tastiera docking, che include anche le classiche prese USB a cui attaccare i vari gli accessori. La tastiera, tra l’altro, aumenta l’autonomia complessiva dell’anti iPad taiwanese portandola da 12 a circa 18 ore.

Insomma, se volete usate il Transformer Prime come un tradizionale tablet multitouch, in caso contrario ci "attaccate" la tastiera e vi ritrovate in mano un laptop. Se il tablet trasformista di Asus vi piace, ecco il prezzo: 599 euro (Iva esclusa). Presto nei negozi.

(sp)

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Ecco un assaggio dell'Asus Transformer Prime

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

26 gennaio 2012 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us