Digital Life

L'amore online si trova giocando

Il meglio per cuccare è World of Warcraft.

Sei un single alla ricerca dell'anima gemella? Lascia perdere i siti di dating online. Sembra che giocare a World of Warcraft sia il trampolino di lancio ideale per la nascita di nuovi amori. E' una questione di numeri.

“Su World of Warcraft si condividono le stesse passioni e conoscersi è più naturale”

WOW - Ci sono siti di appuntamento tradizionali - ti registri e parti alla ricerca di qualcuno che ti piace sperando fare colpo- e ci sono quelli di nuova concezione che introducono le aste per rimediare un primo appuntamento. Un'indagine svolta dal New York Times rivela che i siti di giochi di ruolo, World of Warcraft in testa, favoriscano gli incontri a lieto fine più dei servizi di dating online.

Passione in comune - La giornalista Stephanie Rosenbloom del NYT spiega che sono tante le coppie soddisfatte che si sono incontrare e innamorate proprio nel mondo virtuale di Azeroth. World of Warcraft, infatti, conta oltre 12 milioni di giocatori contro i 2 milioni di utenti registrati su Match.com. Il segreto, probabilmente, non sono tanto i numeri quando il fatto che su WOW si condividono la stessa passione per il gioco. Dialogare diventa così più semplice, tra un'alleanza e un attacco contro i nemici, e magari ci scappa facilmente un appuntamento nel mondo reale. (gt)Silvia Ponzio

1 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us