Digital Life

L'accordo tra Google e Twitter scade: spariti i tweet dalle ricerche

Salta l'accordo

Purtroppo per motivi a noi ignoti Google e Twitter non hanno voluto rinnovare l’accordo che permetteva di vedere in tempo reale i tweet correlati ai risultati sulla home del motore di ricerca.

Le informazioni “pubbliche” e cercabili dai crawler restano disponibili, ma la meccanica social ed immediata che ci era ormai familiare a quanto pare cadrà nel dimenticatoio per sempre, una grave mancanza che si spera Google cerchi di colmare al più presto - e non tramite qualche cascame di Google+. Come dice Danny Sullivan di Search Engine Land sarebbe ancora più benvenuta una maniera per cercare tra i vecchi tweet, cosa che al momento è del tutto impossibile. C’è chi pagherebbe un sacco di soldi per poter ripescare quello che twittava anni fa... Sempre che il servizio di lifestreaming conservi tali dati.

Chi volesse ancora risultati sociali in tempo reale da Twitter non deve però affannarsi a cercare lontano: l’accordo con Bing continua ad essere vivo e vegeto, e sul motore di Microsoft il servizio è ancora disponibile.

Immagine CC di F.Prieto

5 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us