Digital Life

Kinect in vetta nelle classifiche italiane

Kinect Adventures per Xbox 360 il più venduto.

Nella settimana compresa tra il 14 e il 20 febbraio 2011, il gioco per console più venduto in Italia è stato Kinect Adventures per Xbox 360, titolo Kinect venduto in bundle con la periferica per la console di Microsoft.

“Seconda e terza posizione per Wii”

Seconda posizione per Just Dance 2 di Ubisoft, terza per un'altra esclusiva Wii, Mario Sports Mix.

1. Kinect Adventures+Kinect (X360) 2. Just Dance 2 (Wii) 3. Mario Sports Mix (Wii) 4. Wii Fit Plus+Balance Board (Wii) 5. Wii Party (Wii) 6. Art Academy (DS) 7. LittleBigPlanet 2 (PS3) 8. Gran Turismo 5 (PS3) 9. FIFA 11 (PS3) 10. New Super Mario Bros (Wii)

Su PC, sempre in vetta le carte prepagate di World of Warcraft; a seguire The Sims 3 Outdoor Living Stuff di Electronic Arts e il manageriale Football Manager 2011.

I giochi più venduti sulle singole piattaforme sono stati Art Academy (DS), Pro Evolution Soccer 2011 (PS2 e PSP), LittleBigPlanet 2 (PS3), Just Dance 2 (Wii) e l'accoppiata Kinect Adventures + Kinect su Xbox 360.

1 marzo 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us