Digital Life

Kindle ebook più belli, avvincenti e interattivi

KF8 rende gli ebook più belli e interattivi.

Amazon adotterà presto un nuovo formato per gli ebook. Kindle Format 8 trasforma i libri elettronici in un’esperienza più interattiva e graficamente più emozionante grazie allo standard HTML5.

I libri digitali del colosso del web, infatti, useranno il nuovo formato Kindle Format 8 (KF8) e diventeranno più interattivi anche grazie al supporto per CSS3 (terza generazione di fogli di stile in via di rettifica), layout fissi, font integrati nel documento, testo nelle immagini di sfondo, capolettera di grandi dimensioni, elementi staccati che possono essere mossi per la pagina, liste e molto altro ancora. Nuove funzioni che non saranno molto utili agli ebook “tradizionali” ma che nelle mani dei creatori di graphic novel e scrittori di libri per bambini faranno scintille.

Il primo a sfruttare tutte queste nuove “mirabilie” sarà il nuovissimo tablet Kindle Fire non appena arriverà sul mercato. Il formato KF8 sarà poi gradualmente esteso alle altre applicazioni e dispositivi compatibili. Editori, autori e sviluppatori, nel frattempo, avranno la possibilità di scoprire come sfruttare al meglio il nuovo formato grazie all’applicazione Kindle Previewer 2. (sp)

Amazon Kindle Fire

25 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us