Digital Life

Just Dance vende a ritmo sfrenato

È di Ubisoft 64% del mercato.

Just Dance è un gioco molto conosciuto, ma non tutti sanno forse che è anche uno dei titoli di maggior successo a livello mondiale nel settore della danza. Non stupisce affatto, quindi, l’annuncio di Ubisoft che rivela - in base a dati aziendali - di aver già piazzato oltre 7 milioni di copie di Just Dance 3 in tutto il mondo facendo salire le vendite totali della serie a oltre 25 milioni di copie worldwide.

“Just Dance 3 tra i cinque giochi più venduti in Europa e USA”

Just Dance 3, lanciato lo scorso ottobre, è stato costantemente tra i cinque giochi più venduti nelle classifiche europee (GfK Chart Track) e statunitensi (NPD). E si stima, inoltre, che i giocatori di tutto il mondo trascorrano ogni giorno 23 milioni di minuti sulle piste di Just Dance 3, per un totale di 7,5 milioni di brani ballati ogni 24 ore.

Just Dance ha debuttato nel 2011 su Kinect per Xbox 360 e PlayStation Move per PlayStation 3, oltre a confermare il proprio successo su Nintendo Wii. Ubisoft ha recentemente esteso il brand con la pubblicazione di Just Dance 2 Extra Songs e Just Dance Kids, oltre a lanciare Just Dance anche in Giappone e Corea, paesi dove ha venduto più di 500.000 copie.

Ubisoft inoltre, nel corso dell’anno scorso, ha anche ampliato la propria offerta di giochi di ballo con l’uscita di ABBA You Can Dance, The Black Eyed Peas Experience, Michael Jackson The Experience, e I Puffi Dance Party. La software house, secondo stime interne relative al 2011, sarebbe il leader europeo nel segmento di mercato dei giochi di ballo con il 64% di market share.

«Just Dance continua a essere la prima scelta per i consumatori di tutto il mondo che vogliono ballare e divertirsi nel proprio soggiorno» ha dichiarato Geoffroy Sardin, responsabile vendite e marketing di Ubisoft EMEA. «La nostra offerta diversificata in questo particolare settore garantisce che ogni utente possa trovare un titolo divertente e accessibile, indipendentemente dalla piattaforma. Nei prossimi anni ci impegneremo per continuare a soddisfare i desideri dei nostri utenti con ulteriori titoli e idee innovative».

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Just Dance scatena la voglia di ballare

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

14 gennaio 2012 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us