Digital Life

Iran chiede aiuto a Facebook contro il porno

Zuckerberg e Ahmadinejad insieme contro il porno?

di

Facebook pronta a collaborare con l’Iran per combattere la pornografia? Così è, se vi pare. O meglio, così è secondo il comandante della polizia informatica iraniana Kamal Hadianfar. Da Facebook, naturalmente, non arriva nessuna conferma.

"Nell'ultimo anno abbiamo ripulito Facebook da tutti i contenuti porno. Da noi come negli USA la pornografia è reato"

La strana coppia

best friend forever

Nemici-Amici - E dire che non più di tre anni fa l’Iran aveva dichiarato guerra non solo a metà mondo, ma anche al social network creato da Mark Zuckerberg. Nel corso delle elezioni politiche del 2009, Facebook venne completamente oscurato perché infastidiva il “regolare” svolgimento della campagna elettorale. Da allora, Facebook è stato colpito dal regime iraniano a più riprese perché veniva utilizzato dagli attivisti anti-regime. Ora, stando alle dichiarazioni del generale iraniano, sembra proprio che le due parti siano pronte ad avviare una “proficua” collaborazione, anche se nessuna conferma è ancora arrivata dalla controparte statunitense.

Porno crimine mondiale - Se la traduzione realizzata da RadioZamaneh corrisponde a realtà, il capo della polizia informatica iraniana afferma che il problema l’Iran è in buona compagnia in questa crociata contro la pornografia. «Il porno non è fuorilegge nel solo Iran, ma anche negli Stati Uniti (sic.) la pornografia viene considerata un reato. Negli ultimi 15 mesi l’unità che dirigo si è data da fare per pulizia di contenuti inappropriati da tutti i social network, Facebook in particolare». Tenendo conto che gran parte della produzione cinematografica pornografica ha origine proprio negli USA, resta da comprendere quale sia la definizione di pornografia per i potentati iraniani. (sp)

Sexy calendario a raggi X

26 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us