Digital Life

iPad 2 + AirPlay+ iOS 5: nuova console?

Grandi novità in casa Apple?

iOS 5, l’ultima versione del sistema operativo mobile di Apple, riserva una sorpresa per iPad 2: AirPlay Mirroring. È una funzione che “replica” sullo schermo della TV le schermate della tavoletta e ti permette anche di giocare.

“Real Racing 2 HD è il primo gioco che ti permette di giocare con l’iPad 2 sulla TV”

Ipad allo “specchio” - iOS 5, appena annunciato al Worldwide Developers Conference, arriverà su iPhone, iPod e iPad solo il prossimo autunno. Apple, però, ha già fornito agli sviluppatori la versione beta e il kit SDK per iniziare a creare nuove applicazioni. Una delle principali novità a uso e consumo della tavoletta di seconda generazione è AirPlay Mirroring che permette di replicare sulla Tv le schermate in arrivo dall’iPad 2 e usare i quasi 100mila programmi disponibili per iPad sull’App Store. Giochi compresi.

Nuova console? - Firemint ha annunciato al WWDC 2011 che Real Racing 2 HD, uno dei giochi che va per la maggiore sull’iPad, supporterà la funzione AirPlay quando verrà rilasciato iOS 5. Tradotto in pratica significa che potrai collegare la tavoletta alla Apple TV senza cavi e cavetti, e usare lo schermo del salotto per giocare come se si trattasse di una vera game console. Real Racing 2 HD, inoltre, supporta il Full HD dei televisori - quindi una risoluzione di 1920 x 1080 pixel - e, grazie dall’adattatore Hdmi per iPad il divertimento è in alta definizione. (pp)

Silvia Ponzio

9 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us