Digital Life

Internet Explorer 9: il nuovo capitolo della guerra dei browser

Sarà velocissimo!

Mi sembra di essere tornato indietro nel tempo, a quando scrivevo esattamente le stesse cose della versione precedente: il nuovo Internet Explorer sta facendo passi da gigante e pur essendo ancora una misera beta surclassa già la sua attuale incarnazione. IE9, al momento ancora in stato di sviluppo, dovrebbe essere 11 volte più veloce di IE8 (che già ora se la gioca sullo stesso livello della concorrenza in quanto a rapidità). Secondo Ryan Gavin, il responsabile del progetto, il prossimo browser di Microsoft supererà le prestazioni di Firefox, Safari e Chrome, i suoi più fieri competitor.Dopo anni di strapotere, l'ormai leggendaria "Era di IE6", Microsoft si è trovata tagliata fuori dal mercato, ed ha impiegato gli ultimi 24 mesi a fare i conti con la realtà, colmare il gap e digerire i nuovi standard. Anche l'Acid 3 è uno scoglio superato: IE9 raggiunge il 95%, il massimo possibile dato che il restante 5% deriva da una coppia di feature che non sono obiettivi dell'attuale roadmap.Mi piace molto l'atteggiamento del team di sviluppo: "Ottimizzare [il prodotto] per un singolo test genera risultati innaturali. La gente fa di tutta l'erba un fascio e si lascia incantare da prestazioni che non riflettono la realtà di quello che gli sviluppatori stanno costruendo".L'idea, insomma, è quella di creare un browser solido "a tutto tondo".

6 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us