Digital Life

Internet Explorer 9 contro i malware "social"

Vantaggio sui rivali

Internet Explorer 9 è un paladino della sicurezza, almeno se prendiamo in considerazione un particolare e speciale fenomeno che sembra piagare il mondo online, quello dei malware che ricorrono al social engineering per colpire.Si tratta di meccanismi insidiosi che invogliano l’utente a cliccare su un URL malizioso, magari attirando la sua attenzione con uno specchietto per le allodole. Basti pensare alle decine di “video shock” fasulli che girano su Facebook e che non fanno affatto riferimento a YouTube ma dirottano l’utente su qualche server poco sicuro.

Sin dall’anno scorso Microsoft ha fatto affidamento su un algoritmo chiamato Application Reputation, un meccanismo che giudica l’affidabilità dei siti in modo non dissimile da come fa Bing. Questa tecnologia in stile search engine è in grado letteralmente di categorizzare l’intera Grande Rete, grazie ad una libreria in continua espansione.

Google dal canto suo ha replicato di usare una tecnologia diversa che rende Chrome sicuro “sin dalle fondamenta” rendendo poco efficaci i tipici attacchi “drive by” che vengono scatenati dall’accesso ad un sito malware. Tale approccio, purtroppo, non è stato preso in considerazione da NSS Security, un’azienda indipendente che ha specificamente creato un’indagine di settore che analizza le misure di sicurezza impiegate contro i “malware social”. L'atteggiamento è però ambiguo e chi pensasse che la statistica sembra fatta ad uso e consumo di Microsoft difficilmente potrebbe essere smentito...

Immagine CC di Van_PC

18 agosto 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us