Pensa prima di parlare, e se non ci riesci conta almeno fino a dieci... Detta così richiede almeno una conta, prima della replica, proprio nello spirito dell'iniziativa dei responsabili del sito di news norvegese NRK, che hanno trovato un modo ingegnoso per ridurre i commenti di lettori collerici, facinorosi o eternamente prevenuti: troll e haters, per usare le parole di Internet.
L'idea, semplice ed efficace, è quella di aver reso obbligatorio, come fosse un codice di autenticazione (un captcha), rispondere a un semplice quiz di tre domande a risposta multipla prima di poter accedere alle sezione dei commenti.

Niente di difficile: solo un breve test, ma sui passaggi chiave dell'articolo che si vuole commentare. Un test realizzato di volta in volta dall'autore dell'articolo, con domande che servono a verificare che il lettore l'abbia letto, l'articolo, e non si sia limitato a titolo e sommario prima di dire la sua.
C'è anche di più. Il sistema offre un secondo vantaggio: consente anche ai lettori/commentatori più "entusiasti" di raffreddare i bollori intellettuali per qualche secondo (una quindicina, per rispondere alle tra domande), per smaltire la stizza ed evitare i peggiori commenti, quelli più volgari o aggressivi.
Superato il quiz (e calmati gli animi) si può accedere ai commenti. In caso contrario si è "invitati" a dare un'altra occhiata al testo, per rileggerlo meglio e fare un bel respiro.
Vedi anche