Digital Life

Instagram, il ristorante e il menu... Comodo

Idea geniale di un ristorante di New York!

di
Stanco di andare in un ristorante e dover scegliere da un menu con nomi strani e da cui non sai cosa aspettarti? Instagram rende tutto più... Comodo.

"Anche i camerieri esortano i clienti a fotografare e condividere tutto"
Menu 2.0 - Per la prima volta un ristorante si è fatto furbo: si tratta proprio di Comodo, un locale di New York che ha deciso di creare un menu a prova di Instagram, la nota applicazione per la condivisione di foto su tablet e smartphone Apple e Android. Il proprietario, dopo aver notato i suoi clienti fotografavano continuamente le proprie scelte culinarie prima di addentarle, ha deciso di aggiungere l’hashtag #ComodoMenu in fondo all’elenco delle portate.

Cosa c’è in tavola? - Lo scopo, a detta del proprietario Felipe Donnelly, è quello di offrire a tutti la possibilità di vedere il menu, rigirando un’abitudine ormai consolidata in qualcosa di utile. E, in effetti, è proprio così: fotografare e condividere quello che mangi è divertente, e gli avventori di Comodo non hanno di certo resistito. L’aggiunta dell’hashtag ha reso tutto più semplice, compresa la scelta fra le proposte del ristorante americano.

Ottima scelta! - Di sicuro è un’iniziativa simpatica e da incoraggiare come mostra il video qui sotto. Se ci pensi, in fondo, è un gioco in cui tutti vincono: il ristorante si fa parecchia pubblicità senza alcuno sforzo (e di buona qualità visto che è fatta direttamente da foto e commenti di chi c’è davvero stato), e tu puoi sapere in anticipo cosa stai per mangiare, così non ti ritroverai più con una faccia interrogativa davanti al tuo piatto. Non ti resta che sfogliare le foto su Instagram, scegliere e...buon appetito! (sp)

Dai “comodamente” un’occhiata al menu Instagram

19 ottobre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us