Digital Life

Il terremoto mette in ginocchio anche i videogiochi

Giochi ritardati, servizi sospesi.

La sciagura avvenuta nei giorni scorsi in Giappone sta avendo pesanti ripercussioni anche sul mondo del divertimento elettronico, la qual cosa non deve sorprendere se si pensa che il Sol Levante è la patria di moltissimi sviluppatori di videogiochi.

“Colpite Sony, Konami, Square Enix, SEGA e Capcom”

Ha aperto la giornata Sony, con l’annuncio del posticipo di MotorStorm: Apocalypse. Qui la valutazione non è solo tecnica ma anche di opportunità, poiché il titolo originariamente previsto per il 17 marzo è un gioco di corse dove dei bolidi sfrecciano tra le strade di una metropoli colpita da violenti terremoti.

L’espediente serve a giustificare i frequenti cambiamenti nei tracciati, che mutano a seconda che collassi una parte del manto stradale o che crolli un palazzo nel mezzo della pista.

Sony ha poi dichiarato che in Giappone la connessione al PlayStation Network potrebbe presentare problemi in diversi casi e ha fatto sapere che alcuni contenuti per il PSN potrebbero essere rinviati.

Poiché in Giappone le risorse di energia sono al momento contingentate, alcuni publisher hanno deciso di sospendere i servizi dei loro giochi online, che richiedono il costante funzionamento di decine di server.

Dopo la decisione di Konami di bloccare Metal Gear Online, anche Square Enix ha deciso di venire incontro alle richieste del governo nipponico sospendendo Final Fantasy XI e Final Fantasy XIV per evitare sprechi di energia.

La sospensione dei due giochi online andrà avanti almeno per una settimana, fa sapere il publisher; gli utenti verranno comunque compensati della mancanza del servizio giocando gratuitamente per tutto il mese di aprile.

"A causa dei continui terremoti che hanno colpito l'est del Giappone a partire dall'11 marzo, i fornitori di elettricità presenti sul suolo giapponese hanno chiesto ai cittadini di cooperare per far fronte al problema energetico che porterà al razionamento dell'elettricità", ha dichiarato Square Enix. “Per questo abbiamo deciso di chiudere temporaneamente i server dei giochi e di sospendere i servizi legati a Final Fantasy XIV, Final Fantasy XI, e PlayOnline".

A questo annuncio ha fatto seguito pochi minuti dopo quello di SEGA, che ha rinviato il lancio in Giappone di Yakuza of The End. Atteso per il 17 marzo, lo spin-off della serie Yakuza è ora sospeso a tempo indeterminato.

Chiude la lista Capcom, che sul suo sito giapponese ha appena annunciato il rinvio dell’aggiornamento per il suo Marvel vs Capcom 3. La pubblicazione del DLC era stata fissata per la giornata di domani su Xbox Live Marketplace e PlayStation Store.

14 marzo 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us