Digital Life

Il sito eHow cresce alla velocità della luce

I motivi del suo successo.

Qual è la cosa che va per la maggiore su Internet, oltre alle ricerche web e ai social network? I tutorial, le guide. È su questo semplice ma vero postulato che ehow.com basa il suo successo. Uno dei tanti usi che la gente fa della rete è, infatti, quello di imparare a fare le cose.

Le semplici guide, in qualsiasi campo esse siano, sembrano catalizzare l'attenzione dei navigatori. Il motto di ehow.com è, per l'appunto, "how to do just about everything". In realtà il suo successo si basa sugli argomenti che la gente cerca più sui motori di ricerca. Nessun campo dello scibile umano è tralasciato e le guide spaziano dalle operazioni più semplici e banali a quelle più settoriali e diffiicili. Il tutto in salsa social, dato che è possibile votare ogni guida e vantarsi di saper fare una determinata cosa (o più, ci si augura).

Questo, unito ad un basso costo delle guide e ad un'attenta SEO, sta portanto il portale delle guide a ritmi di crescita vertiginosi, tanto che si prospetta l'entrata in borsa della società che gestisce il portale, la quale ha acquistato anche altre aziende tra cui il domain registrar enom e il social network Pluck. Vedremo se l'entrata in borsa avrà il successo che in molti sembrano preannunciare. E aspetteremo fiduciosi la guida per capire come abbiano fatto.

21 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us