Digital Life

Il ritorno di SimCity

EA Maxis torna alle origini con il 5° episodio della celebre serie.

EA Maxis, dopo un decennio di The Sims, torna alle origini con il quinto episodio di SimCity. Il nuovo videogame, atteso agli inizi del prossimo anno, avrà lo stesso titolo del capostipite della fortunata serie, ma sarà completamente differente.

“Ci sarà anche una versione di SimCity per le console?”

Prenotalo su Origin - Electronic Arts ha ufficialmente aperto le prenotazioni per la nuova versione di SimCity. Chi fosse interessato all’acquisto, può già prenotarla sulla piattaforma di distribuzione Origin, alla modica cifra di 74,99 euro per la licenza “Digital Deluxe”, compatibile con Microsoft Windows 8. La data precisa del rilascio non è stata ancora resa nota, ma si parla degli inizi del 2013. Quindi per poterla scaricare c’è ancora da aspettare un bel po’.

Nuova grafica 3D - Il nuovo SimCity, a differenza degli episodi precedenti, sarà interamente in 3D grazie all’innovativo motore grafico GlassBox, e ancora più realistico, perché ne avrà uno fisico completamente rivisto. Ogni azione del giocatore, in questa nuova release, avrà effetti sia di tipo immediato che a lungo termine, proprio come nella vita reale e tutte le decisioni che verranno prese influenzeranno il corso del gioco. Se deciderai, per esempio, di puntare sull’industria, crescerà l’inquinamento e, di conseguenza, peggiorerà la salute dei tuoi cittadini, con un aumento dei costi di gestione del sistema sanitario.

Una città su misura - La città potrà essere personalizzata sotto ogni punto di vista, dagli arredi urbani alle attività lavorative, per conferirle un’identità ben precisa. Nessuno ti vieta, quindi, di costruirti una nuova Las Vegas, piena di casinò e altre forme d’intrattenimento, oppure un gigantesco polo industriale come Detroit, o addirittura un campus universitario à la Princeton, dove i giovani possono crescere spensierati.

E i Sims dove li metto?- Nei Maxis Studio non si sono dimenticati dell’esperienza maturata con The Sims e hanno deciso d’integrare - almeno in parte - questa componente nel nuovo SimCity. il giocatore, oltre alla dimensione urbana, dovrà tenere conto anche delle esigenze, aspirazioni e critiche dei singoli cittadini - i Sims appunto - che a loro volta cercheranno lavoro, si faranno una famiglia e dovranno trasferirsi da una città all’altra. In pratica, dovrai comportarti come un vero sindaco, cercando di conquistare il tuo elettorato.

Tutti connazionali - Come tutti i videogame di ultima generazione che si rispettino, anche SimCity avrà per la prima volta una modalità multiplayer, per giocare online insieme agli amici.

Si tratterà di una modalità più collaborativa che competitiva, perché tutti i partecipanti faranno parte virtualmente della stessa nazione e, così, i problemi di una città diventeranno col tempo gli stessi di quelle vicine. Bisognerà, quindi, sviluppare strategie comuni per affrontarli in modo efficace e non ci sarà spazio per egoismo e disonestà.

Il tabù console - Se hai già deciso, sulle ali dell’entusiasmo, di acquistare tramite Origin la versione “Digital Deluxe” di SimCity, ti ricordiamo che questa includerà una serie di monumenti distintivi e di accessori personalizzati, come il "double decker" londinese e il treno tedesco Transrapid. Siamo, invece, costretti a frenare gli entusiasmi degli utenti Xbox e PlayStation: durante la presentazione, nessuno ha menzionato un’eventuale versione compatibile con le due console. (sp)

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Guarda il trailer di SimCity 2013

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

8 marzo 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gambe di legno, passerelle della morte, uncini… Cinema e letteratura fanno a gara per costruire attorno a corsari e bucanieri un mondo di fantasia. Su questo numero di Focus Storia facciamo un passo indietro e ricostruiamo la vera storia della pirateria, partendo dai suoi protagonisti e dalle loro incredibili, famigerate imprese. E ancora: il sogno di Martin Luther King; la strana morte del duca condottiero Alessandro Farnese; cronistoria dell’8 settembre 1943, il giorno in cui in Italia finì una guerra e ne cominciò un’altra.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us