Digital Life

Il "pollaio" super tecnologico di Yahoo! è ecologico, ma anche efficiente

Yahoo! si ispira... All'avicultura.

E’ piuttosto comune rivisitare le tecnologie del passato alla ricerca di qualche conoscenza pratica che è sfuggita ai calcoli o all’ispirazione dei moderni. Hanno fatto esattamente così gli architetti che hanno sviluppato il progetto del nuovo data center di Yahoo!, costruito a Lockport, New York.

La struttura è ricavata dallo schema costruttivo di una fonte piuttosto particolare, perchè ricalca le forme e i trucchi di un semplice pollaio. Invece di ingozzarsi di energia elettrica ed acqua corrente per nutrire costosi impianti di refrigerazione, la struttura è lunga e sottile e permette all’aria di passare liberamente. Disposta in modo da “raccogliere” i venti prevalenti nella zona (esattamente come la maggior parte degli edifici storici), consuma il 40% di elettricità in meno e risparmia addirittura il 95% dell’acqua necessaria ad un normale data center, pur essendo capace di ospitare ben 50.000 server. Considerata la quantità di calore generata da questo tipo di macchia i risultati sono stupefacenti, dato che la struttura rinuncia quasi completamente alla refrigerazione "attiva". Secondo i dati forniti da Yahoo!, infatti, solo l'1% dell'aria che attraverserà il data center verrà refrigerata tramite macchinario.

Costruito in soli 10 mesi, lo Yahoo! Computing Coop è un capolavoro di efficienza e potrebbe rappresentare una vera rivoluzione nel mondo dei data center: tali performance sono ripetibili ovunque ci siano le giuste condizioni.

21 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us