Digital Life

Il Papa lancia il suo primo Tweet con iPad 2

il nuovo sito del Vaticano.

Il Papa ha usato un iPad 2 per il suo primo tweet: il messaggio lancia al mondo il nuovo strumento di comunicazione che aggrega i media del Vaticano, dalla radio, al canale di Youtube.

“Novità hi-tech in Vaticano: nuovo sito di news, Twitter e il Papa col tablet di Apple”

Primo messaggio - Il primo storico tweet del Pontefice è stato: “Cari Amici, Ho appena dato l’avvio a www.news.va. Sia lodato Gesù Cristo! Con le mie preghiere e la mia benedizione, Benedictus XVI.” Infatti il Papa ha avviato la versione beta, in italiano e inglese, del nuovo portale del Vaticano, che contiene i molteplici media della chiesa: l’Osservatore Romano, Radio vaticana, la TV, Youtube, Tweeter. La chiesa dopotutto è da sempre avezza alla comunicazione e alla tecnologia: dai primi messaggi radio degli anni ’30, fino al sito ufficiale agli albori del Web, nei primi anni novanta.

Con il tablet Apple - Benedetto XVI è stato ripreso dalle telecamere durante l’evento e la presentazione: il video si può vedere sul canale Yotube ufficiale della Chiesa. Il Papa tedesco, seduto alla scrivania con un iPad 2, osserva i contenuti del nuovo sito del Vaticano e comunica il suo messaggio con il tablet di Apple. (pp)

Niccolò Fantini

Guarda il video!

29 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us