Digital Life

Il papà di Sims e SimCity ci riprova con HiveMind

La nuova creatura videoludica di Will Wright chiama HiveMind.

Hai mai giocato ai Sims o a SimCity - o più recentemente a Spore? Il geniaccio che ha creato tutti questi giochi, che ti hanno tenuto incollato al computer per ore, si chiama Will Wright. E sta per lanciare un nuovo videogame.

“HiveMind sarà una sorta di realtà alternativa”

Il protagonista sei tu! - La nuova creatura di Wright si chiama HiveMind. Non c’è ancora una data d’uscita, ma è attesissima da tutti i videogiocatori, grazie anche all’entusiasmo dello stesso autore, che sottolinea come finalmente si potrà giocare in una sorta di realtà alternativa. Da protagonisti e utilizzando, allo stesso tempo, il computer, ma anche telefoni, tablet e social network. HiveMind, infatti, sarà un gioco non solo multipiattaforma, ma incrocerà anche diversi media online, per un’esperienza a trecentosessanta gradi.

La nascita di un’idea - Will Wright, in una recente intervista, confessa di avere imparato, dalle sue precedenti esperienze come game designer, che maggiore è l’investimento emotivo del giocatore nel videogame, più alta sarà la possibilità di condividere l’esperienza con le persone a lui care. Si è reso anche conto di tutte le opportunità offerte dalla vita reale, e della possibilità di costruire un sistema di gioco completamente nuovo, grazie ai social e alla geolocalizzazione che permette di sapere sempre dove si trova una persona, quando, ed eventualmente con chi.

In televisione - I dettagli su HiveMind sono ancora frammentari, ma si parla addirittura di un’espansione che lo trasformi in qualcosa di più che un gioco. Potrebbe, svela il suo creatore, sfruttare le nuove potenzialità delle smart TV di collegarsi in rete, per diventare un programma, una specie di Truman Show nel quale i giocatori decideranno chi farà cosa. Direttamente sul loro schermo, dal loro salotto. Sembra interessante, no? Aspettiamo il lancio con ansia! (sp)

Chiara Reali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

LE TOP GALLERY DI JACK

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

3 gennaio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us