Digital Life

Il mondo del cinema guarda al 3DS per i film in 3D

Le major vogliono lanciare i trailer col 3DS.

Nel corso dell'ultimo episodio della serie Iwata Asks il boss di Nintendo, Satoru Iwata, ha spiegato che Hollywood è interessata al 3DS come potenziale portale per film e trailer in 3D.

“Il treddì senza occhialini? Hollywood non aspetta altro.”

"Oggi le persone che producono conntenuti 3D hanno problemi a causa dell'assenza di dispositivi compatibili. Si può mostrare il 3D al cinema ma non a casa. Anche se le TV 3D sono già in vendita, difficilmente con l'obbligo degli occhiali riusciranno a prendere piede in tempi rapidi", spiega Iwata.

"Quando abbiamo mostrato il 3DS a quelli di Hollywood, si sono detti interessati. Credo che molti apprezzerebbero la possibilità di guardare cose come trailer 3D sul 3DS". Già nel corso dell'E3 lo scorso anno, Nintendo aveva mostrato i trailer di alcuni film 3D e aveva svelato alcuni accordi con Disney, Dreamworks and Warner Bros. finalizzati alla distribuzione di film 3D sul 3DS.

L'interessamento di Hollywood nei confronti del 3DS potrebbe portare all'incremento dei tie-in aventi per protagonista i personaggi Nintendo, osserva Miyamoto: "Oggi molti sono realmente interessati a realizzare film con i personaggi di Nintendo, perché ci rivolgiamo a persone di tutte le età. Se dovessero lavorare seriamente sul 3DS potrebbe nascere qualcosa di importante".

21 gennaio 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us