Digital Life

Il “kinect” per cellulare

Puoi comandare a distanza il cellulare!

Al Mobile World Congress di Barcellona è in mostra un innovativo sistema in grado di riconoscere il movimento delle mani per comandare a distanza i cellulari con qualsiasi sistema operativo. È ancora un prototipo che però lascia ben sperare per il futuro. Guarda il video!

“Una telecamera riconosce la struttura ossea della mano e quindi i comandi”

Vietato toccare - Dopo la notizia che Windows Phone 7 potrebbe presto funzionare con Kinect , la periferica di movimento per Xbox 360, è di oggi la dimostrazione al Mobile World Congress di Barcellona di un marchingegno sviluppato dagli ingegneri di XTR, un’azienda finanziata dal 2010 da Texas Instrument. Come si vede dal video, basta muovere le mani di fronte a un cellulare per usarlo tramite “gesture” a distanza ravvicinata per sfogliare le pagine, effettuare lo zoom o ruotare gli elementi.

Pollice, indice, medio… - L’idea alla base del progetto è una telecamera in grado di riconoscere la struttura scheletrica della mano. Una volta acquisite le informazioni, il sistema può così tradurre i gesti della mano, ma anche i movimenti delle singole dita, a prescindere dal sistema operativo installato sul cellulare. Niente male come prospettiva.

Guarda il video!

La campagna più hot di Kim. Guarda la gallery!

16 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us