Digital Life

Il governo indiano vuole monitorare il traffico dei social network

L'India ci crede

Usando uno di quei tipici ragionamenti pasticcioni da politicante, il ministro degli interni indiano ha chiesto al proprio ministro delle comunicazioni di tenere sotto controllo Twitter e Facebook, nella speranza che tale misura eccezionale permetta di scoprire quei terroristi che usano i social network per pianificare gli attacchi. Non sono molto sicuro che tale “geniale” piano possa avere successo. Difficilmente un terrorista scriverebbe i propri piani su Twitter, magari in 120 caratteri e dopo aver aggiunto un #terrorism o #bomb tanto per non sacrificare la chiarezza.

Secondo le nuove norme per la sicurezza informatica, tutti i siti e provider di servizi sono obbligati a fornire agli organi di sicurezza informazioni sugli account, password incluse, e senza un ordine del tribunale. Non credo che tenere giganti come Facebook sott’occhio farà nulla di diverso dall’innervosire i cittadini, però d’altro canto si tratterà di un sacco di posti di lavoro in più per le forze di polizia...

10 agosto 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us