Digital Life

Il futuro dell'editoria online sono le video-news

Mondo dell'informazione sempre più multimediale.

di
Associated Press, celebre agenzia stampa, lancia AP Video Hub, un nuovo servizio di video-notizie pensato esclusivamente - o quasi - per i siti web di quotidiani e altri periodici cartacei convertiti al web. Un ulteriore passo verso la multimedializzazione dei vecchi mezzi di informazione.

"Gli utenti non vogliono più solo leggere la notizia, vogliono vederla e ascoltarla"

Rivoluzione epocale

AP Video Hub

A chi si rivolge - AP Video Hub è diviso in quattro sezioni: notizie dal mondo, intrattenimento, sport e lifestyle. È, inoltre, disponibile un notiziario live che va ad aggiungersi ai video di repertorio della stessa Associated Press. Target principale, come detto, i siti web dei vecchi mezzi di informazione: in questa maniera le “vecchie glorie” del mondo dell’editoria potranno integrare i propri servizi con contenuti multimediali di qualità e sempre aggiornati. Insomma, il mondo della carta stampata è in declino e l'informazione si muove sempre più velocemente verso un’integrazione totale con gli altri strumentiinformativi, trasformandosi in una piattaforma sempre più multimediale.

MTV Generation - David Hoad, direttore Global Video di Associated Press, sostiene che la “colpa” di questa trasformazione sia della cosiddetta MTV generation. «La gente» - si legge in una sua dichiarazione al sito thenextweb.com - «si aspetta che le notizie siano accompagnate da un video o da immagini. È un modo differente di raccontare la stessa storia. Con la diffusione dei tablet e smartphone, poi, questa tendenza è stata ulteriormente accentuata. Per questo i siti web dei quotidiani cartacei si stanno sempre più velocemente trasformando in “contenitori” di video-notizie. E parte di questo fenomeno è dovuto alla crescita esponenziale della cosiddetta MTV generation: i giovani sono sempre più immersi , avvezzi e “assuefatti” alla tecnologia». David Hoad continua con un esempio di vita vissuta: «la figlia di 3 anni di un mio carisismo amico sa già maneggiare perfettamente il tablet del papà. Impensabile, sino a un paio di anni fa». (sp)

Tre segreti per creare video virali su YouTube

15 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us