Digital Life

Il dating online strizza l'occhio all'eugenetica

Scegli il tuo figlio più bello.

Esiste un sito di incontri online destinato solo ai più belli (Beautifulpeople.com): ti puoi iscrivere solamente se la comunità ti considera bello; dopo l'iscrizione devi stare attento alla tua bellezza, potresti essere espulso se metti qualche chilo di troppo. Ma recentemente il sito si è lanciato in strumenti ancora più estremi: la banca del seme e dell'ovulo di persone belle. È prevista la votazione di ogni "profilo" sia da parte dei membri che dei non membri per giudicare quanto sia qualitativamente alto il rispettivo materiale genetico. Inizialmente l'utilizzo di questa banca genetica era destinato solo ai membri belli ma, per ovvie ragioni economiche, hanno pensato bene di offrire il servizio a tutti, anche ai brutti anatroccoli.

Naturalmente questa iniziativa provoca differenti reazioni, positive e non, a seconda delle idee di chi la apprende. Fermo restando che la bellezza è uno dei valori che più vanno di moda in questa società consumistica, non pensate che sia eccessivo puntare alla bellezza attraverso strumenti del genere. Diventare tutti ugualmente belli un giorno, non ci renderebbe complessivamente molto più brutti?

24 giugno 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us