Digital Life

Il controller di videogiochi che funziona con un bacio

Un videogame al bacio!

Esistono diversi controller per i videogame: negli ultimi anni sono comparsi i modelli che interpretano i movimenti dei giocatori, Wii e Xbox in testa. Ma ora un’artista prova a controllare i videogiochi con un’antica forma di comunicazione: il bacio.

“Un esperimento di una giovane artista: si gioca a bowling muovendo la lingua”

Bowling alla francese? - Il progetto è della giovane artista Hye Yeon Nam e un video su Vimeo ne illustra al mondo gli effetti: una partita a bowling virtuale, in cui la pesante palla viene controllata e diretta verso i birilli con i movimenti di labbra e lingua, durante le effusioni dei due giocatori.

Come funziona - Il controller al bacio funziona con dei magneti: uno dei giocatori invia un input utilizzando un piccolo magnete posizionato sulla lingua, mentre il suo partner indossa una cuffia con ricevitore che individua la direzione e la velocità del magnete orale. Secondo l’autrice l’obiettivo del gioco è di “incrementare la velocità della palla muovendo la lingua più velocemente durante il bacio”.

Per ora è un progetto - Per ora si tratta di un esperimento, una sorta di performance artistica idealizzata dall’autrice, ma non è detto che in futuro possa essere un reale e concreto device per alcuni tipi di giochi, i più romantici. È un peccato che questo particolare esperimento d’arte videoludica abbia perso il giorno più adatto per presentarsi al mondo: il 14 Febbraio, San Valentino.

Le auto più costose al mondo. Guarda la gallery!

22 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us