Digital Life

Il controller al bacio

Se il bacio è perfetto farai strike.

Il solito gioco del bowling? L’obiettivo è quello di fare strike, ma le modalità per riuscire nell’impresa sono insolite: ci riesci, o meglio, ci riuscite solo se tu e il tuo partner di gioco vi scambiate un bacio perfetto.

“Più il bacio è perfetto e più possibilità avete per fare strike”

Baciarsi per gioco? - Hye Yeon Nam, un’ingegnosa game designer coreana trapiantata negli States, aveva già regalato un assaggio del suo Kiss Controller in occasione dello scorso San Valentino, e adesso l’ha riproposto all’ultimo E3, mega fiera del videogame che si è svolta a Los Angeles agli inizi di giugno. Il gioco è quello del bowling, ma la periferica per mandare la palla in strike è insolita ed è richiesto un certo feeling tra i due giocatori. Il sistema prevede due componenti: una cuffia modificata che funge da sensore e un magnete che funziona come rilevatore di movimento. E il movimento che alimenta il videogame è un bacio, uno di quelli veri.

20 secondi intensi - Uno dei due giocatori si infila la cuffia mentre l’altro applica il magnete sulla lingua: Kiss Controller registra il movimenti della lingua - serve un bacio di almeno 20 secondi - e li traduce in comandi per lanciare la palla da bowling. Più il bacio è perfetto e migliore sarà il lancio. Hye Yeon Nam sta cercando finanziamenti per produrre il suo gioco e la relativa periferica. (pp)

Silvia Ponzio

Guarda il video

18 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant'anni fa, l'uscita di scena di Stalin chiudeva il trentennio più nero della Russia comunista. Dalla presa del potere al Grande Terrore, agli orrori della Seconda guerra mondiale, ritratto di un protagonista assoluto del Novecento. E ancora: dalle conchiglie alle carte di credito, la storia dei pagamenti; una giornata con gli scribi, gli artigiani e gli operai egizi nell'antico villaggio di Deir el-Medina; Nadežda Andreevna Durova, la nobildonna che, travestita da uomo, si arruolò negli Ulani per combattere contro Napoleone.

ABBONATI A 29,90€

Ci siamo evoluti per muoverci e camminare, non per stare in poltrona. Per questo la vita sedentaria è causa di piccoli e grandi mali, dal dolore cervicale a quello alla schiena. Come combatterli? E ancora: gli abitanti della Terra sono aumentati di un miliardo in soli 11 anni, ma per mantenerci dovremo cambiare abitudini e consumi; la storia, ricostruita dalle analisi della mummia, di una donna vissuta in Egitto quasi 2.000 anni fa. Parlare da soli capita a tutti: si tratta di un fenomeno normale dovuto alla struttura del cervello, che pensa a parole.

ABBONATI A 31,90€
Follow us