Digital Life

IE9 beta supera i 20 milioni di download

La curiosità è tanta, l'attesa in crescita.

Microsoft si ritrova di nuovo sulla rampa di lancio: IE9 è una beta da un po’ di tempo e gli utenti paiono apprezzare lo sforzo di Redmond. Sono ben 20 milioni i coraggiosi collaudatori che hanno scaricato la prossima incarnazione di questo browser, indicando che il mondo si trova pronto ad una nuova fase della guerra dei browser.

Negli anni ho potuto testimoniare un discreto aumento di interesse verso il prodotto di Microsoft, che ha scalato con decisione un pozzo davvero profondo. Ha perso per strada l’immensa inerzia e popolarità “di regime” del vecchissimo IE6, ma è riuscito nel duro compito di stabilirsi una nuova immagine e popolarità grazie al duro lavoro, crescendo molto attraverso la settima ed ottava generazione.

Nulla di tutto ciò è servito a impedire l’ascesa di Firefox, ma il cambio di marcia è stato evidente agli utenti, che stando ad i dati di Microsoft sono in questo momento al 33% del mercato, ben nove punti percentuale sopra ai dati del 2009. La rapida evoluzione, comunque, confonde le acque, dato che nella statistica sono compresi utenti sparsi tra ben quattro generazioni di Explorer compresa la nuova beta. Se come dicono le indiscrezioni Microsoft lancerà IE9 il 28 gennaio, saranno in molti a volerlo provare. Devo dire che il livello di “hype” è piuttosto elevato, in questo momento.

5 gennaio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us