Digital Life

I porno videogames per Kinect? No, grazie

Niente porno per Kinect.

Stando alle notizie che corrono online, dovrebbe arrivare il primo gioco erotico pensato per la nuova periferica Kinect di Xbox, sull’onda lunga del successo che sta avendo il device nei negozi. Ma Microsoft non vuole.

“Una società di ’intrattenimento digitale per adulti pensa a un videogioco. E Microsoft dice no”

Annuncio per Kinect - Appena pochi giorni fa lo sviluppatore di sex videogames ThriXXX aveva annunciato di essere la prima società a poter offrire un videogioco per adulti studiato appositamente per la nuova periferica di Xbox: per giocare senza controller, attraverso il movimento delle mani. La società informatica è specializzata in gioghi per adulti, che sono simulazioni in 3D le cui eroine digitali sono coperte da ben pochi veli.

Niente sesso, siamo americani - Ma Microsoft ha raffreddato i bollenti spiriti degli sviluppatori, affermando che “"Xbox è una console per famiglie e non permette di certificare contenuti solo per adulti per essere usati sulla sua piattaforma, Microsoft non condona questo tipo di giochi per Kinect. Chiaramente non è il primo esempio di tecnologia non utiliazzata secondo le intenzioni del produttre, e non sarà l’ultimo. Ma non autorizziamo o diamo licenze per questo tipo di usi”.

Il parere dei pornografi – In ogni caso, secondo i rappresentanti di ThriXXX: "lo sviluppo è fatto tramite alcune società in Europa, dove Microsoft è stata più volte punita da varie corti per le sue politiche anti concorrenza. Nel caso, potremmo anche pensare a una modalità open-source per lo sviluppo di tale tipologia di giochi per Kinect”. Sfortunatamente pare che l’idea degli sviluppatori di ThriXXX non vedrà mai la luce, dato che il progetto pare archiviato per non rischiare di incappare in questioni e procedimenti legali con il gigante Microsoft.

Tutte le curiosità sul melafonino. Guarda la gallery!

20 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us