Digital Life

I pdf sono il pericolo numero uno del web

I documenti adobe sono veicolo di virus.

Se un tempo un documento PDF era sinonimo di sicurezza adesso rappresenta il principale veicolo per i contagi virali in arrivo dal Web. Ecco come funziona e come difendesi.

“La buona notizia è che i PDF maligni non attaccano gli e-book reader”

PDF insicuri - Quando i primi virus iniziarono a diffondersi attraverso le e-mail, gli occhi erano tutti puntati su documenti dall'estensione poco comune. Con un po' di attenzione, insomma, potevamo accorgerci che poteva trattarsi di un potenziale virus. E, a dare manforte agli utenti, arrivarono anche dei sistemi si sicurezza che bloccavano i file sospetti direttamente nei programmi di posta elettronica ancora prima che l'utente avesse il tempo di aprirli. Su una cosa potevamo stare tranquilli: i PDF (Portable Document Format) erano sempre sicuri.

Codice dannoso - I PDF, purtroppo, non sono più sinonimo di documento sicuro ma rappresenta allo stato attuale la principale minaccia di contagio in arrivo dal web. È quanto rivela il rapporto Symantec per il periodo aprile-giugno 2010: il 36% degli attacchi arriva proprio da PDF infetti. Il problema, racconta Anup Ghosh, fondatore dell'azienda specializzata in prodotti per la sicurezza Invincea, non risiede nei dati contenuti nel PDF ma nel codice che può essere incorporato nel documento perché basta aprirlo per innescare il contagio. La maggior parte degli attacchi utilizzano un'interfaccia JavaScript che sfrutta una vulnerabilità dell'Adobe Reader. Uno degli attacchi più gravi degli ultimi tempi è un cavallo di Troia chiamato Zeus che ruba i dati bancari dei malcapitati utenti. Non proprio uno scherzo, insomma.

Come difendersi? - In cui sempre più persone scaricano e-book e riviste in formato PDF, sapere che questo formato di documenti è il più rischioso dell'intero universo web non fa piacere. Innanzitutto, spiega Anup Ghosh, gli attuali e-book reader sono al momento immuni da contagio. Che è già una buona notizia per tutti gli appassionati di letture digitali. In secondo luogo, è consigliabile scaricare file PDF solo da fonti attendibili e, soprattutto per chi usa principalmente il computer, affidarsi a un programma diverso da Adobe Reader come, per esempio, Foxit o PDF-Xchange.

Scopri le sexy celebrità che si svelano su Twitter

18 gennaio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us