Digital Life

I giapponesi amano PlayStation Vita

Lo rivela un sondaggio di Famitsu.

Il magazine nipponico Famitsu ha pubblicato nell'ultimo numero un sondaggio relativo alla nuova PlayStation Vita, dal quale è emersa un'ottima predisposizione dei giocatori giapponesi verso il nuovo portatile Sony.

“La maggioranza la ritiene economica”

Per prima cosa, il 31% degli intervistati ha apprezzato il nome della console, mentre il 37.5% lo considera piacevole ma non eccezionale.

La seconda domanda riguardava il prezzo: il 54.9% degli intervistati lo ritiene economico, il 23.1% normale e il 12.9% troppo alto.

Alla domanda "comprerai la PS Vita?" il 44.8% ha risposto che l'acquisterà al lancio, il 42.8% invece la prenderà successivamente.

Per quanto riguarda i giochi annunciati, i più attesi sono risultati Uncharted e Gravity Daze con 270 voti, seguiti da Everybody's Golf (190). Dragon's Crown (100), Dynasty Warriors (40), LittleBigPlanet (40) e Ridge Racer (30).

Un'ultima domanda chiedeva quali famose serie i giocatori vorrebbero vedere su PS Vita e naturalmente in questo caso ha dominato Monster Hunter con 460 voti. In seconda posizione si è piazzato Final Fantasy (180), seguito da Metal Gear Solid (120), Kingdom Hears (70), Tales of (70), Dragon Quest (50), God Eater (50), Phantasy Star (40), Resident Evil (40) e Super Robot Wars.

21 luglio 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us