Digital Life

I fan vogliono un finale diverso per Mass Effect 3

I fan chiedono a gran voce un finale diverso. Bioware li ascolterà?

Mass Effect 3 è uno dei titoli del momento: Electronic Arts sta vendendo milioni di copie, ma i fan della serie non sono affatto soddisfatti. Colpa del finale, che tutti vorrebbero differente e, così, è partita una raccolta firme per cambiarlo.

“Sarebbe la prima volta che viene cambiato il finale di un videogame”

Niente spoiler - Se stai giocando a Mass Effect 3 in questi giorni, non preoccuparti e continua pure a leggere, perché eviteremo accuratamente ogni forma di spoiler, per non rovinarti l’esperienza. Comunque sia, la nota serie fantascientifica non è nuova a polemiche, anche piuttosto accese come, per esempio, per alcune forme di razzismo, più o meno esplicite, e per le scene di sesso, senza dimenticare il vespaio suscitato dall’espansione “From Ashes”, rilasciata il giorno stesso della pubblicazione del gioco.

Petizione su Facebook- Negli ultimi giorni, è apparsa su Facebook una pagina che sta raccogliendo i commenti di quanti vorrebbero in Mass Effect 3 un epilogo diverso da quello attuale. Il finale del gioco, parafrasando alcuni post, sarebbe “un pugno nei denti” e “definirlo deludente sarebbe un monumentale eufemismo”. Ma come la pensa in merito la software house Bioware, che l’ha realizzato? Si deciderà a tornare sui suoi passi?

Un evento storico- Se Bioware decidesse di variare il finale dell’ultimo episodio della serie Mass Effect, sarebbe un evento storico: nessuno ha mai osato tanto in passato, al massimo ci si è limitati a patch, anche sostanziose, e a censure, per sedare eventuali polemiche. Cambiare la trama andrebbe ben oltre, anche se tecnicamente non sarebbe impossibile. Secondo Jason Schreier di Kotaku, una scelta di questo tipo sarebbe quasi doverosa, perché si tratta pur sempre d’affari e, in casi come questo, si sa che il cliente ha sempre ragione.

Come potrebbe cambiare - A questo punto, il problema non è più il “se”, ma bensì il “come” verrà attuato questo cambiamento. Le soluzioni possibile sono soltanto due: una patch gratuita, da scaricare insieme al videogame, oppure un’espansione a pagamento, compatibile con tutte le piattaforme. Verosimilmente, se Bioware deciderà d’ascoltare le richieste dei suoi clienti, opterà per quest’ultimo sistema e, inevitabilmente, susciterà nuove discussioni, perché nessuno pagherà volentieri questo dazio.

L’importante è parlarne - Alla fine dei conti, la software house canadese sembra voler riprendere un noto aforisma dello scrittore francese François de La Rochefoucauld: “parlar bene o parlar male... l'importante è che se ne parli”. (sp)

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

GUARDA IL TRAILER DEL LANCIO DI MASS EFFECT 3

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

14 marzo 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us