Digital Life

I Bad Piggies all'attacco degli Angry Birds

Maialini inferociti contro Angry Birds!

di
Fan di Angry Birds, attenzione! I tuoi beneamati uccellini arrabbiati stanno per essere attaccati, e a farlo potrebbe esserci qualcuno tipo... te! Sotto le insoliti vesti di un maialino inferocito. Guarda il video!

"Rovio confessa di essersi divertita un sacco a creare un'esperienza
tutta nuova"
L’armata verde è in arrivo - Rovio, la software house che si è inventata Angry Birds, ha annunciato l'imminente discesa in campo dei nemici degli uccellini arrabbiati: "sbarco" delle truppe avversarie previsto per il 27 settembre. Ebbene sì, se finora eri sempre rimasto dalla parte del bene, cioè a dar manforte ai simpatici volatili, adesso potresti ritrovarti dall’altra parte della barricata. Un po’ come in Shrek tutti diventano amici del mostro verde, tu potresti finire a tifare per i porcellini ruba-uova ancora più inferociti, ovvero i temibili Bad Piggies.

Cambi di prospettiva - L’annuncio della Rovio è spuntato ieri sulla loro homepage, e il mondo non è già più lo stesso. Per continuare a divertirti dovrai passare dalla parte del male e guardare tutto con uno sguardo un po’ più... verde. Il gioco è completamente nuovo, rivisitato per far vedere il punto di vista dei dei maialini. Bad Piggies sarà disponibile per iOS, Android e Mac, e solo in seguito per Windows Phone e Windows. Un po’ come era già successo per Amazing Alex.

Un mondo da scoprire - A quanto pare, nella sede di Rovio in Finlandia si stavano chiedendo da tempo come sarebbe stato trovarsi dall’altra parte della barricata. Così, in un impeto d’empatia, il CEO Mikael Hed ha deciso di rigirare la storia. Il team diretto da Petri Järvilehto, EVP della Rovio, si è potuto divertire a cambiare prospettiva: «C’è molto più da scoprire in questi maialini di quanto non emerga da Angry Birds, e Bad Piggies è solo un primo assaggio del loro immaginario e della loro mente ingegnosa».

Con quella faccia un po’ così - Insomma, anche questa volta il cattivo sembra avere la possibilità di farsi voler bene. Ma in fondo, con quel sorrisetto sdentato, non ti era mai venuta voglia di prendere ogni tanto le sue difese? (sp)

maialini inferociti all'arrembaggiooooo!

5 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us