L’americano The Week ha stilato una lista dei successi di Anonymous, il collettivo “Robin Hood” che ha dimostrato una straordinaria efficacia a coordinarsi per rovinare la vita ad una serie di personaggi ed istituzioni in nome di libertà di parola, anarchia e lotta contro lo strapotere delle corporation.
1.Westboro Baptist Church: questa vicenda ha avuto scarsa risonanza in Italia perchè strettamente americana. La WBC è una congrega religiosa di estrema destra che emette un costante flusso di orribili affermazioni bigotte spacciandole per il verbo di Dio. Sono famosi per picchettare i funerali dei soldati morti in Iraq, uccisi a loro dire dalla mano stessa del Signore perchè l’America tollera la presenza dei gay. Poco tempo fa era apparso un comunicato di Anonymous che preannunciava ritorsioni contro la contorta istituzione religiosa, che ha risposto “Bring it on”. Ma Anonymous ha fatto sapere che messaggio era una semplice truffa, forse architettata dalla stessa WBC per fare notizia. La punizione è stato un semplice defacement del sito, fatto senza sforzo a semplice titolo di avvertimento.2.I fratelli Koch: questa coppia di conservatori e sostenitori del Tea Party ha ricevuto una serie violenta di DDoS a causa del coinvolgimento nella politica dello stato del Wisconsin. In questo caso il piano era pura politica, una deprecazione della manipolazione della democrazia da parte delle corporation.3.Scientology: tutti ricordiamo questo episodio macroscopico, in cui Anonymous ha sostenuto il già esistente Project Chanology nella guerra contro la strisciante e malevola setta. Dopo qualche mese l’attacco si è arenato (il grosso problema di Anonymous è mantenere la comunità concentrata su un obiettivo), ma il danno di immagine per Scientology è stato significativo, mentre la setta nonostante gli sforzi non è riuscita neppure ad intaccare il collettivo di “hacktivisti”.4.I nemici di Wikileaks: la famosa “Operation Payback” ha punito una serie di compagnie che hanno cercato di soffocare il sito e il suo fondatore Julian Assange. Entità potenti come MasterCard, Visa e PayPal hanno subito pesanti attacchi DDoS.5.HBGary: un successo pulito come questo capita raramente. Aaron Barr, il capo della divisione governativa di questa agenzia di sicurezza informatica, ha cercato di scoprire i nomi dei capi di Anonymous, ma grazie ad una serie di tremendi errori di valutazione ha consegnato anni di dati e lavoro ai siti di torrent. Le informazioni compromettenti hanno costretto il direttore a rassegnare le dimissioni, ed hanno spinto i deputati democratici americani a chiedere un’inchiesta su HBGary... Sembra davvero uscito fuori dalla trama di 24.