Digital Life

HumanElement, primo gioco per Ouya

Sviluppato dalla Robotki di Robert Bowling

di
Ouya continua a collezionare numeri da record. La console open source che ha stregato il mondo continua a battere tutti i record su kickstarter (raggiunti e superati i 5 milioni di $ in meno di 10 giorni) e presenta al pubblico il primo gioco sviluppato appositamente per lei.

"Superati i 5 milioni di dollari di fondi e primo gioco in arrivo per Ouya"

Record

Ouya

Il primo gioco - Ma la guerra tra console, si sa, si basa essenzialmente sulla qualità e sull’abbondanza dei giochi disponibili. E, anche se Ouya parte da una posizione avvantaggiata potendo sfruttare l’immensa quantità di giochi ed app già sviluppati per tutti gli altri dispositivi Android, in molti attendevano il suo primo “figlio legittimo”. Insomma, la comunità mondiale di video-gamers (e non solo) attendeva con ansia l’annuncio del primo gioco sviluppato appositamente per Ouya. Fortunatamente non si è dovuto attendere molto tempo, ma la portata dell’anticipazione non fa che aumentare l’attesa.

HumanElement - L’annuncio arriva da Robert Bowling, presidente della neonata softwarehouse Robotki. Bowling, meglio conosciuto su Twitter come @Fourzerotwo, in passato è stato uno dei membri principali del team di sviluppo della saga di Call for Duty. Una sorta di guru nell’ambito del gaming, insomma. Per ora si hanno solamente informazioni frammentarie riguardanti il gioco. HumanElement dovrebbe uscire nel 2015, ma la versione prevista per Ouya dovrebbe essere un prequel e dovrebbe essere rilasciata molto prima di quella data. Quello che possiamo fare per il momento è attendere, con un po’ di acquolina in bocca, che altre software house si accodino a Robotki ed inizino ad annunciare i loro titoli per Ouya. (pc)

22 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us