Digital Life

Halo: il suo futuro secondo i nuovi sviluppatori

I nuovi sviluppatori di 343 Industries tracciano la strada

Nel corso di un'intervista concessa alla rivista Official Xbox Magazine, Frank O'Connor di 343 Industries ha spiegato che al momento non è in programma alcuno spin-off della serie Halo.

“Master Chief potrebbe tornare protagonista in futuro”

"Posso dirvi che al momento non stiamo lavorando su storie secondarie", ha dichiarato O'Connor. "Certamente l'universo di Halo si arricchirà di nuove trame ma al momento non abbiamo niente da annunciare".

Dopo l'accordo tra Bungie e Activision, la serie è rimasta orfana dei suoi creatori. Gli ultimi episodi sono stati lo spin-off Halo 3: ODST e il prequel Halo: Reach, ma molti probabilmente attendono ancora il ritorno di Master Chief, in stand-by dal 2007 quando Halo 3 portò la serie di Microsoft su Xbox 360.

"Credo che i fan della serie siano in attesa di risposte e senza dubbio noi gliele forniremo", afferma O'Connor. "Tuttavia sarebbe pigro da parte nostra fornire risposte senza porre nuove domande". Halo 4 in lavorazione, dunque? Forse è ancora presto per dirlo ma nel frattempo gli appassionati della serie potranno celebrare il decimo anniversario dell'universo di Master Chief.

"Nel 2011 cade il decimo anniversario di Halo e ci assicureremo di portare nuovi contenuti e nuove storie agli appassionati della serie. Nel 2011 debutterà il primo dei tre romanzi di Greg Bear, poi ci saranno nuove informazioni sui romanzi di Karen Traviss".

Per quanto riguarda i giochi, invece, O'Connor parla di almeno due pacchetti di mappe per l'ultimo capitolo della serie sviluppato da Bungie, Halo: Reach.

3 febbraio 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us