Digital Life

Hackerato il blogger che ha twittato la morte di Bin Laden

Il falso video della morte è un virus.

Sohaib Athar è diventato famoso, senza saperlo, per aver twittato la morte di Bin Laden in diretta. Una popolarità che gli è costata l’interessamento da parte dei soliti cyber delinquenti che l’hanno trasformato, a sua insaputa, in un diffusore di virus. Attenti alle ricerche su Bin Laden sul web e alle email con il suo nome perché potrebbero sganciare nel tuo pc materiale infetto.

“Le notizie su Bin Laden spopolano sul web. Attenzione ai video e i contenuti su siti sospetti”

Popolarità contagiosa - Sohaib Athar, il programmatore pakistano che per primo ha diffuso la notizia dell’uccisione del leader di Al Qaeda, senza in realtà sapere chi fosse oggetto di quel raid militare, ha fatto il pieno di followers su Twitter nel giro di poche ore: oltre 76mila seguaci. Un successo inaspettato che ha inevitabilmente attirato le attenzioni dei soliti cyber delinquenti che hanno sfruttato la sua popolarità per infettare il suo blog e trasmettere i microbi informatici agli ignari visitatori tramite un software sviluppato ad hoc.

Attenti a Bin - Visto che Bin Laden è uno degli argomenti più caldi del momento, perché non approfittarne per sparare nel mucchio qualche un po’ di spam e qualche virus per infettare chi cerca un video in esclusiva o un reportage shock? Attenzione quindi ai contenuti che parlano del leader di Al Qaeda su siti sospetti perché potrebbero essere dei pericolosi specchietti per le allodole. (pp)Silvia Ponzio

3 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us