Digital Life

Hacker di Anonymous contro i pedofili

Anonymous smaschera gli utenti di Lolita City.

Un attacco in grande stile degli hacker “poliziotti” di Anonymous ai danni di Lolita City, uno dei siti di maggior successo tra i pedofili di tutto il mondo: online quasi 1.600 indirizzi Internet rintracciabili, per la gioia (speriamo) delle varie polizie nazionali.

“Anonymous fa fuori le difese del sito pedofilo Lolita City e smaschera i frequentatori”

Nomi online - Anonymous, celebre gruppo hacker che raccoglie un numero imprecisato di sostenitori, ha messo in piedi una vera e propria battaglia contro un sito che raccoglieva più di 100 GB di disgustose immagini pedopornografiche. L’attacco, annunciato e iniziato ufficialmente il 14 ottobre - e di fatto mai sospeso fino a oggi - ha visto sfoderare le armi più efficaci a disposizione degli hacker per “ripulire” la rete TOR attraverso un’ampia mobilitazione denominata Operazione Darknet. Lolita City ha resistito in vari modi alle pressioni di chi l’aveva scoperta e alla fine ha capitolato nel modo più disastroso: uno scottante database di utenti nelle mani dei pirati informatici e il sito messo completamente KO.

Scudo di Tor - Il sito Lolita City era protetto dalla rete TOR - un sistema piuttosto efficace ma non infallibile - per rendere anonima la navigazione e “coprire” sia siti che visitatori. Un sito protetto da TOR non si può vedere se non attraverso un gateway specifico, come Tor2Web, e un eventuale visitatore può contare su un buon livello di anonimato. Al di là dei proclami e delle possibili osservazioni, c’è da dire una cosa importante: se i giovani egiziani sono riusciti a superare la censura di Mubarak, e se i movimenti siriani riescono tuttora a comunicare con l’esterno, è proprio grazie a questa rete.

Pregi e difetti di TOR - La rete TOR, usata nel modo giusto, è un veicolo di libertà per chi non può affacciarsi su Internet senza finire in prigione, ma se i suoi pregi vengono sfruttati con fini meno nobili, la tecnologia di protezione può consentire lo sviluppo di mostri come Lolita City. Gli hacker della doppia A - simbolo di Anonymous - lo sanno bene, e soprattutto sanno bene che, per mantenere in vita questo sistema, c’è bisogno che qualcuno lo metta al riparo da onte che spingerebbero qualsiasi Paese occidentale a prendere seri provvedimenti per smantellarlo. Il motto di Anonymous è quindi “Unity - Service - Recovery” e la sua funzione è chiara a tutta la comunità hacker mondiale.

Paladini del web - L’attacco ai pedofili online, per quanto faccia onore ad Anonymous, forse ha proprio questo scopo: far vedere che, dove la polizia non può arrivare, c’è una forma di protezione e di controllo in grado di farne le veci.

Il grande interrogativo che rimane aperto riguarda il modo in cui i vari servizi di sicurezza potranno legalmente usare i dati resi pubblici, ma l’effetto paura seminato tra i pedofili ha già sicuramente tolto il sonno (almeno quello…) a molti dei 1.589 visitatori “smascherati”. (sp)

Operazione Darknet di Anonymous

24 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us