Digital Life

Hacker contro Fox: continua la guerra online

Violato il sito dell'emittente tv.

Gli hacker hanno rotto le difese della extranet di Fox.com, il sito della grande società media americana e si sono impossessati di e-mail e password.

“L'intrusione due settimane fa: sottratti dall'extranet dati sensibili e password”

Colpiti gli impiegati - Il sito extranet di Fox è un archivio di ricerche e statistiche, dati e dettagli sulla programmazione per clienti e affiliati. Gli hacker hanno rubato email e password di centinaia di impiegati del grande gruppo di broadcasting di proprietà di Rupert Murdoch.

Gruppo d'azione - Il commando di cyber criminali, che si fa chiamare Lulz Security, ha poi usato le informazioni sottratte per alterare gli account di più di una dozzina di impiegati alle vendite sul popolare network LinkedIn. E ha postato un manifesto online, con cui invita “… Internet a diffondere la seguente lista di email e password - Facebook, MySpace, PayPal, ovunque riuscite a mettere le mani. Prendete tutto. Ricordate di usare un proxy o un tunnel, come un professionista!”.

Anche un popolare show - Il buco nella sicurezza è avvenuto un paio di settimane fa, Fox Broadcasting ha allertito i suoi utenti a partire dal 29 di Aprile. La scorsa settimana il gruppo di hacker ha pubblicato informazioni personali di migliaia di partecipanti alla celebre trasmissione “X Factor.” Dopo aver dichiarato l'intrusione all'interno dei propri Computer, Fox ha avvisato i partecipanti al real show che sta lavorando con le autorità federali per risolvere il problema. (gt)Niccolò Fantini

12 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us