Digital Life

Guerra in Libia: abolito di nuovo l'accesso ad Internet

Nuovo blocco.

Nulla preoccupa più i dittatori e i combattenti dell’informazione. Il terrore puro di essere visto e seguito in ogni movimento ha indotto il regime libico a eliminare l’accesso alla rete in tutto il paese. I ribelli erano riusciti a ripristinarlo brevemente, ma gli sgherri di Gheddafi devono aver trovato spiacevole che YouTube si fosse riempito di filmati dei combattimenti.

I grafici di Google mostrano un aumento deciso del traffico web fino al taglio dei collegamenti. La rete sembra letteralmente fermarsi fuori dal paese, un indizio che la popolazione è completamente incapace di connettersi, comunicare, surfare: non è solo il traffico in entrata.

Secondo il parere di Rik Ferguson della Trend Micro, tutte le linee per la Libia sono ancora in funzione, ma il traffico che arriva viene semplicemente soffocato. Ci si aspetta che il destino di Internet sarà quello di seguire la guerra civile con tutti i suoi alti e bassi, almeno finchè la situazione non si sarà stabilizzata.

Immagine CC di Crethy Plethy

7 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us