Digital Life

Guerra browser: IE 9 vs Firefox vs Chrome

IE9 è il browser più bello!

Il “cloud computing” ha riportato alla ribalta la guerra tra browser. Microsoft, Google e Mozilla hanno infatti riscritto il motore JavaScript, potenziato il supporto ai nuovo standard web e migliorato l’interfaccia grafica. Chi vince?

“IE9 è il browser più bello, Chrome è il più veloce tallonato, mentre Firefox il più ricco di funzioni”

Round 01: aspetto - Da un punto puramente estetico, Internet Exolorer 9 è il browser più carino, Chrome è il più minimalista, mentre Firefox 4 è la volpe più bella di tutti i tempi. Dopo anni di interfacce grafiche davvero poco eleganti, si è tornati a guardare all’aspetto grafico.

Round 02: velocità - La bellezza è importante ma anche la prestanza fisica non va sottovalutata. Nella prova comparativa eseguita dai ragazzi di TechRadar, Chrome 10 si è risultato il browser più lento del trio facendo registrare nel benchmark SunSpider una media velocità di 346.0ms, superato da Firefox 4 con 308,5 ms, ed entrambi surclassati da IE9 con 288.8ms. Test diverso e diversi risultati. La suite di benchmark V8 6 di Google, come previsto, Chrome è balzato in testa facendo registrare un punteggio di 7,101 contro i 3,269 di Firefox e i 2,053 di IE9. Il test Kraken di Mozilla, che avrebbe dovuto “avvantaggiare” Firefox 4 ha invece premiato Chrome al primo posto con una velocità di 8.794 ms, seguito dalla volpe a 9,224ms, e IE9 19,136ms. Se questi sono i test, come se la cavano i nostri browser nella “vita reale”? TechRadar ha fatto così una prova empirica cronometro alla mano: usando una connessione a 20Mbps Chrome ha visualizzato la home page del sito in quattro secondi, Firefox in cinque e IE9 in nove.

Round 03: stabilità e standard- Il test Acid 3 è il “banco di prova” per la conformità agli standard come il nuovo HTML5 e il supporto ai video H.264. Come se la sono cavata i nostri tre browser? Chrome è risultato il più “compatibile” con un bel punteggio di 100/100, seguito da Firefox con 97/100 e Internet Explorer 9 con 95/100.

Round 04: funzioni - In questo particolare settore, Firefox parte avvantaggiato per la sua “App Tab”, ossia quella funzione che apre automaticamente le pagine dei nostri siti preferiti. IE9 non offre alcun tipo di sincronizzazione, ma introduce delle nuove “Jump List” dinamiche e la possibilità di aggiungere siti web nella barra delle applicazioni del sistema operativo. C’è da dire, poi, che Firefox ha un numero incredibile di estensioni ma anche gli “add-on” per Chrome crescono in maniera esponenziale: c’è solo l’imbarazzo della scelta sulle nuove funzioni da installare nel browser di Google.

Round 05: verdetto - Internet Explorer è senza dubbio il browser esteticamente più bello e se l’è cavata alla grande nei test di velocità SunSpider. Chrome e Firefox rivaleggiano per la velocità: il browser di Google è leggermente in vantaggio in questa gara, ma quello di Mozilla gli è proprio alle calcagne. Sono tre ottimi browser e la competizione non può che fare bene a tutti e tre (e a noi utenti).

Photobombing che passione. Guarda la gallery!

16 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us