Digital Life

Guerra browser: chi è il più veloce e performante?

Mettiamoli alla prova!

Marzo è stato un mese importante per i browser. Google, Microsoft e Mozilla hanno rilasciato rispettivamente Chrome 10, IE9 e Firefox 4, mentre Apple e Opera hanno aggiornato Safari 5 e Opera 11. Un confronto a questo punto è d’obbligo.

“Un vero testa a testa tra Google Chrome 10 e Mozilla Firefox 4”

Fuori tutti! - Il 9 marzo Google rende disponibile per il download la versione stabile di Chrome 10 e lo stesso giorno Apple aggiorna Safari alla release 5.0.4. Non passa neanche una settimana (15/03) che Microsoft dà in pasto agli utenti il suo Internet Explorer 9 e Opera risponde dopo qualche giorno (18/03) con la prima versione beta di Opera 11.10 (nome in codice Barracuda). Questo ricco mese di marzo si chiude in bellezza con il rilascio del tanto atteso Firefox 4 (22 marzo). Non ci sono più scuse per non metterli subito alla prova per scoprire chi è il più veloce e performante.

Browser sotto stress - SunSpider JavaScript 0.9.1, V8 Benchmark Suite, Peacekeeper e Kraken 1.0 sono i quattro principali benchmark usati per valutare le prestazioni dei browser. SunSpider JavaScript 0.9.1 è un test sviluppato da Mozilla che sottopone i browser a una dura simulazione di uso reale, mentre la V8 Benchmark Suite di Google si focalizza sulle prestazioni del motore JavaScript. Peacekeeper di FutureMark, invece, “stressa” i browser nelle attività più comuni, come la visualizzazione delle animazioni e la navigazione, mentre Kraken è una versione migliorata di SunSpider.

Pronti, partenza… via! - ZDNet ha messo sotto torchio i cinque browser (Internet Explorer 9 a 32 e 64 bit, Firefox 4, Chrome 10.0.648.151, Safari 5.0.4 e Opera 11.01) sottoponendoli a ognuno dei quattro test. Internet Explorer a 32 bit, secondo i risultati di SunSpider, è il browser più veloce, mentre la versione a 64 bit quella più lenta. È di tutt’altro avviso V8 Benchmark che incorona Google Chrome 10 penalizzando ancora una volta Internet Explorer a 64 bit (la lumaca del gruppo). Chrome 10 è il più performante anche per Peacekeeper mentre Firefox 4 il più “scarso”. Il browser di Mozilla, infine, viene riscattato dai risultati di Kraken: primo Firefox 4 e ultimo Internet Explorer 9 a 64 bit.

Allora, chi vince? - Non c’è un vincitore assoluto a quanto pare, ma analizzando i risultati si possono trarre alcune conclusioni. Safari e Opera non hanno mai vinto ma neanche perso. Il browser che esce con le ossa più rotte è sicuramente Internet Explorer 9 a 64 bit: fanalino di coda in 3 test su 4. Nella sfida diretta tra Chrome 10 e Firefox 4 vince il browser di Google con due vittorie contro una sola della “volpe”. (pp)

Silvia Ponzio

Le techno-tendenze dell'anno. Guarda la gallery!

1 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us