Digital Life

Google video chiude, lunga vita a Youtube

Youtube batte Google Video che è costretto a chiudere i battenti.

Google sta facendo le pulizie di primavera: il primo prodotto ad andare in pensione è Google Video, che verrà formalmente chiuso entro il 29 aprile 2011.

“Il servizio di video sharing andrà in pensione a favore del leader dei filmati online”

C’è ancora tempo – Chi comunque intende scaricare o visionare l’ultima volta un filmato postato sul servizio di Google ha tempo fino al prossimo 13 maggio, dopo di che il portale video di Google scomparirà definitivamente. Il servizio di Google andrà a finire in quel gigantesco archivio delle mode passate sul web, lasciando spazio in azienda al suo cugino di successo: Youtube. Anche Youtube è un prodotto di proprietà di Mountain View e oggi è una delle realtà più importanti del web: la prima risorsa video.

Notizia nell’aria – La chiusura di Google video non stupisce gli addetti ai lavori: già al momento dell’acquisizione di Youtube da parte di Google si prennunciava uno smistamento del business aziendale dal prodotto a marchio Google al più noto e nuovo acquisto. Dal prossimo 29 aprile i filmati caricati tra il 25 gennaio 2005 e maggio del 2009, ultima data che era disponibile per effettuare un caricamento, non saranno più visualizzabili sul web, gli utenti hanno comunuque altre due settimane di tempo per salvare i propri filmati dall’oblio digitale.

Scelta strategica – La soluzione optata da Google è meramente pecuniaria: Google Video ormai funzionava solo come motore di ricerca dei video già presenti all’interno dei server del servizio di Mountain View, mentre la crescita di Youtube non si è mai arrestata: 144 milioni di visitatori unici al giorno, 1.2 miliardi di video visualizzati quotidianamente, 200 milioni di filmati disponibili al momento. (pp)Niccolò Fantini

Gli sfondi più belli per Google. Guarda la gallery!

19 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us