Digital Life

Google: un miliardo di visitatori al mese

Gli utenti sono aumentati dell'8,4%.

Secondo l'ultima rilevazione di ComScore, Google e tutti i suoi servizi web, hanno attirato la bellezza di un miliardo di visitatori unici nel mese di maggio. È la prima volta che un sito raggiunge un simile record.

“I visitatori di Google sono aumentati dell’8,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso”

Cifra da capogiro - Google, e la sua intera costellazione di servizi, domina quindi classifica di ComScore anche nel mese di maggio, ma con cifre da capogiro. L’azienda di Mountain View ha fatto registrare un incremento rispetto allo scorso anno pari all’8,4% passando dai 931 milioni di 12 mesi fa a poco più di un miliardo - 1. 009.699.000 per essere più precisi. ComScore rivela che i più fedeli utenti di Google provengono dall’India e dal Sud Africa che rappresentano rispettivamente il 14,3 e il 13,5 % cento dei suoi visitatori. I meno affezionati sono quelli di Corea del Sud e Cina, che non superano rispettivamente lo 0,7 e lo 0,8 per cento del totale dei frequentatori dei servizi di BigG.

Microsoft e Facebook dietro - Google - con la sua intera scuderia web - si porta così a oltre un miliardo di visitatori unici nel mese di maggio. E gli altri? Microsoft è al secondo posto a quota 905 milioni di visite al mese in crescita del 14,75% rispetto al 2010, seguita da Facebook che, con i suoi 714 milioni di visitatori (+30% rispetto all’anno scorso) si posiziona sul terzo gradino del podio… non dopo aver superato Yahoo sceso in quarta posizione con 689 milioni di visitatori. (pp)

Silvia Ponzio

23 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us