Digital Life

Google Street View fa trekking nel Grand Canyon

Telecamere e GPS per farci entrare dentro il parco nazionale.

di
Google ha inviato una spedizione nel Grand Canyon con lo scopo di mappare l'immensa gola nel bacino del fiume Colorado in Arizona. I risultati li vedremo a breve su Maps e Street View.

"Amazzonia, Antartico e Grand Canyon. Google non si ferma mai..."
Eravamo nel Grand Canyon... - Se continua così Google andrà sulla Luna per mapparla tutta. L'ultima meta degli esploratori di Mountain View è l'Arizona settentrionale, per la precisione il meraviglioso Grand Canyon, che è attualmente in fase di mapping da parte di una spedizione armata di GPS e telecamere a 360 gradi. Stanno procedendo a piedi lungo i sentieri della enorme gola naturale, con i loro pesanti strumenti sulle spalle, per rilevare le coordinate e fotografare tutto ciò che incontrano.

Il Trekker - Ci vorrà un po' di tempo prima che la missione sia portata a termine che il Grand Canyon è lungo più di 400 chilometri. Anche perché gli operatori vanno rigorosamente a passo d'uomo e sono appesantiti dalla nuova apparecchiatura di Google: il Trekker. Si tratta, in pratica di uno zaino con una telecamera che scatta foto in automatico che sono poi geotaggate dal GPS di un cellulare Android al quale è collegata. L'enorme mole di dati raccolta verrà poi riversata sui server di Google e resa disponibile sia su Google Maps che su Street View.

Il mondo è troppo grande per Google? - Google, appena un paio di settimane fa, aveva annunciato un corposo aggiornamento alle sue mappe e nuove collezioni speciali dedicate ad alcuni monumenti simbolo. Prima aveva esplorato l'Amazonia e l'Antartico, adesso il Grand Canyon. E mentre c'è già chi ipotizza che Mountain View possa interpretare il mondo che fotografa grazie a un software di OCR, viene quasi da ridere a pensare che Apple, nel tentativo di correggere le sue pessime mappe, abbia mandato in giro i dipendenti dei propri store a fare foto e rilevazioni GPS. In una manciata di città... (sp)

Google scala il Grand Canyon

25 ottobre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us