Digital Life

Google Star Wars e il risveglio della Forza

In attesa dell'ultimo film della saga di Guerre Stellari, un regalino di "Big G" per entrare nel clima: le Google app si vestono da Jedi o Sith (a voi a scegliere da che lato stare).

Mancano ancora diversi giorno all'uscita di Star Wars: Il risveglio della Forza, dal 16 dicembre nei cinema, ma i fan della saga non stanno più nella pelle, e si moltiplicano, online, le iniziative per celebrare l'evento.

Google non poteva essere da meno e ha lanciato, per i suoi utenti, un sito che permette di personalizzare le proprie app in base a un tema fondamentale dell'universo fantascientifico in cui si svolge il film. Da che parte della Forza scegliete di stare? Nel Lato Chiaro, seguendo la filosofia Jedi? O dal Lato Oscuro, sposando la fisolofia dei Sith?

Eterno conflitto. La vostra scelta determinerà, per qualche settimana, l'aspetto (ma non la funzionalità) delle Google app come Chrome, Chromecast, Gmail, Google Calendar, Google Maps, Ricerca Google e YouTube. Per vedere la trasformazione in atto, potrebbero servire alcune ore. In questo frangente, la coerenza non è indispensabile: per cambiare lato e sperimentare un nuovo "look" o ritornare al normale aspetto di Google, è sufficiente trascinare il proprio avatar verso la parte opposta o verso il centro e fare clic sull'icona sottostante.

Guardando l'indicatore in basso o seguendo l'hashtag #ChooseYourSide sui social media si potrà capire se il mondo abbia scelto l'uno o l'altro lato. Sul suo blog, Google ha annunciato altre sorprese prima del grande evento, e persino qualche easter egg, per veri appassionati.

23 novembre 2015 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us