Digital Life

Google: star testimonial delle pubblicità

Social inserzioni con le preferenze dei VIP.

Google sta sperimentando una novità in materia di inserzioni pubblicitarie e celebrità. Presto potremmo leggere tra i risultati di una ricerca che Lady Gaga, o una delle sorelle Kardashian, apprezzano questo o quel prodotto o servizio.

“Un programma pilota di pubblicità in stile social con le preferenze delle Star”

Scambio di pubblicità - Il programma pilota a cui sta lavorando Google riguarda solo le inserzioni a pagamento e in pratica è il parere delle celebrità nella pagina dei risultati di una ricerca. I link sponsorizati possono infatti essere taggati dalle celebrità, riportando una specifica segnalazione nell’ad pubblicitario. In USA, per esempio la starlette Khloe Kardashian può appoggiare un link pubblicitario verso la sua linea di abbigliamento nello store online Sears e questa notifica comparirà direttamente tra la pubblicità nei risultati di Google.

Mercato delle celebrità – Solo un numero selezionato di utenti può al momento vedere queste inserzioni trattandosi di un “esperimento”. Secondo Christian Oestlien - il capo della pubblicità social di Mountain View - l’obiettivo è di dare alle star un forte controllo sul proprio marchio e di fornire al consumatore la certezza che tale pubblicità è legittimamente associata a un particolare prodotto di una Star.

Guarda un po’ qui! - Anche in Google Plus gli utenti possono raccomandare i link che pensano possano interessare agli amici. I pareri delle celebrità sembrano essere un’estensione pubblicitaria del sistema di suggerimenti e raccomandazioni nato coi social network. (sp)

Niccolò Fantini

19 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us