Digital Life

Google scende in ‘Politics’

La corsa alla Casa Bianca è online.

Google scende in campo, e lo fa nel giorno inaugurale delle primarie americane dei repubblicani per tenere aggiornati gli elettori, minuto per minuto, sull’andamento della corsa alla Casa Bianca. Con un nuovo prodotto, o quasi: Google Politics & Elections.

“News e video sulla corsa alla Casa Bianca in tempo reale sul web”

Dalle piramidi... - L’esperimento politico di Google inizia in realtà nel novembre dell’anno scorso con una pagina di aggregazione delle news varata in occasione delle prime elezioni democratiche in Egitto, dopo la caduta di Mubarak, l’ultimo di una serie di generali a governare la nazione nell’ultimo mezzo secolo. Interesse per le sorti del paese o trampolino di lancio per un progetto a più ampio raggio? Non è dato saperlo, ma quello che sappiamo è che deve aver funzionato perché, a partire da oggi, tutti potremo seguire le sorti degli Stati Uniti per l'intera durata della lunga battaglia elettorale che porterà, a novembre, alla caduta o riconferma di Obama alla Casa Bianca.

... allo Iowa - Lo speciale Google News sulle elezioni non solo seleziona in tempo reale tutte le notizie pubblicate in rete ma - grazie all’integrazione con gli altri prodotti di Mountain View - è possibile seguire il canale dedicato su YouTube, aggiungere al proprio calendario in base a quello dei candidati e aggiungere Politics alle proprie cerchie su Google Plus per restare aggiornati sugli ultimi trend. Sì, perché c’è anche il social profilo Google Politics & Elections e anche una dashboard che mostra, tramite grafici, la popolarità in rete e sui quotidiani dei concorrenti, nonché il numero di visualizzazione dei loro video! Un’integrazione totale che rende la politica finalmente più alla portata del cyber cittadino. Dici che arriverà anche in Italia? Vedremo! (sp)

Chiara Reali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

I 15 migliori Google Doodle dell'anno

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

3 gennaio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us