Digital Life

Google rivoluziona YouTube

Arrivano venti nuovi canali speciali su Youtube!

Google vuole creare 20 canali speciali su YouTube e spenderà 100 milioni di dollari per realizzare trasmissioni originali da trasmettere in streaming. Parola del Wall Street Journal.

“Google sarebbe già in cerca di società di produzione e registi”

Partono le audizioni - Secondo il Wall Street Journal, Google sarebbe seriamente intenzionata a realizzare spettacoli low-cost da veicolare in streaming sul web e su YouTube che conterranno pubblicità. Le fonti del WSJ sostengono che si tratterà di una profonda revisione per YouTube che già dispone di un sistema pubblicitario lucrativo. Non è ancora chiaro quando Google inizierà a spendere i 100 milioni di dollari destinati al progetto, ma sembra che Mountain View stia già tastando il terreno in cerca di idee e che presto partiranno le offerte a società di produzione e registi per la realizzazione dei contenuti.

TV sempre più web - È ormai chiara la direzione intrapresa dalla televisione che vede nel web il suo approdo naturale adesso che il collegamento a Internet ha conquistato anche gli schermi da salotto. Contenuti originali appositamente creati per il web daranno del filo da torcere alle tv via cavo e satellitari. Adesso ci sono 500 canali negli Stati Uniti con poco di interessante, ma presto potrebbero essercene 5 milioni e Google troverà sicuramente il modo di riempirli di programmi. Magari video in stile YouTube, ma sarà sempre meglio del vuoto attuale. (pp)Silvia Ponzio

Scopri perché Cameron Diaz è il pericolo numero uno del web

7 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us