Fotogallery - Le dieci migliori applicazioni per foto perfette
Google continua nell’opera di arricchimento del suo social network con una nuova feature per il tag automatico delle foto condivise. C’è chi lo critica e chi lo difende, ma Mountain View aveva avvertito che per il suo Google+ il “meglio doveva ancora venire…”
“È richiesto il consenso preventivo degli utenti”
Plus extra - Google Plus perde colpi, sarà l’ennesimo flop di Mountain View, non ha armi e munizioni per competere con Facebook e Twitter… Bradley Horowitz - vicepresidente della divisione prodotti Google - aveva spiegato in una recente intervista a BBC News che Google+ non era un semplice social network, quanto piuttosto un collante dell’intero squadrone di servizi del colosso del web come Gmail, YouTube e Blogger. E che chi riteneva il social morto alla nascita, in poche parole, non aveva capito niente perché Google “non aveva ancora iniziato” a svelare gli obiettivi futuri della sua rete sociale.
Privacy garantita - Una delle sorprese in questione è sicuramente Find My Face, la nuova funzione di riconoscimento facciale che semplifica operazione di tag delle foto messe in rete dagli amici. Google tiene a precisare - memore della bufera scatenata contro Facebook quando attivò una funzione analoga - che si tratta di una feature opzionale che richiede il consenso preventivo degli utenti da contrassegnare.
Silvia Ponzio
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?