Digital Life

Google Play sarà il nuovo Apple iTunes?

Unisce Android Market, Google Music e Google eBookStore.

Addio Android Market, ma anche Google Music e Google eBookStore. Benvenuto Google Play. Il colosso di Mountain View tenta di tornare sulla cresta unificando i suoi servizi entertainmentcon il lancio di qualcosa di molto simile ad iTunes. Come sarà?

“Scopriamo insieme le novità di Google Play, la nuova creatura di Mountain View!”

In the cloud - Niente cavi, nessun servizio di sincronizzazione, tutto passa attraverso la tecnologia cloud. Gli utenti di Google Play potranno usufruire della nuvola fornita da Google per accedere ai file acquistati tramite il nuovo servizio che, in Italia, al momento, non è molto differente dall’Android Market al quale siamo abituati. Mancano ancora libri, musica e video, per problemi di licenze e leggi internazionali. In Canada e in Inghilterra niente file musicali, mentre negli Stati Uniti si parte subito con l’offerta completa... e con le offerte speciali! Basterà accedere al proprio account su Google per avere a disposizione tutti i contenuti. Pare che verrà offerto anche un servizio di noleggio per prendere in prestito film a prezzi concorrenziali.

Offerte lancio - I primi sette giorni, per farsi pubblicità saranno dedicati alle offerte speciali. L’intrattenimento dovrebbe essere solo divertimento, hanno dichiarato i tipi di Google. Ma non sempre è così: spostare file tra i tuoi computer, sincronizzare i tuoi dispositivi, litigare con cavi e altri cavi... Google Play punta sulla comodità. E sulla vastità dell’offerta, sventolando un catalogo composto, per esempio, di otto milioni di canzoni. O di quattrocentocinquanta mila applicazioni e giochi per Android. I più curiosi si chiedono se lo store sarà integrato con l’attesa Google TV o, meglio ancora, con le altre novità di cui si rumoreggia, che dovrebbero cambiare il volto all’Home Entertainment. Se Google riuscirà a mettere tutti d’accordo e a offrire i suoi contenuti anche agli europei, sarà la volta che ci cambierà davvero la vita. In meglio. (sp)

Chiara Reali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Scopri Google Play

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

7 marzo 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us