Digital Life

Google perde 150.000 account di Gmail

Su Gmail scompaiono messaggi di migliaia di utenti.

La notizia arriva dall’America nella notte e rimbalza subito per tutta la Rete: 150.000 account di Gmail, il servizio di posta elettronica di Google, sono scomparsi o hanno visto sparire diversi messaggi di posta. E tutti corrono ai ripari.

“Paura e delirio su Gmail: scompaiono i messaggi di migliaia di utenti del servizio”

E-mail, allegati e chat – Un brutto risveglio per molti utenti di Google: schermo bianco e anni di messaggi di posta elettronica scomparsi misteriosamente. In molti utenti hanno lamentato il medesimo problema, vedendo comparire sullo schermo l’attivazione di un nuovo account, sebbene avessero tentato di entrare nella loro “vecchia” mailbox. La sparizione dei messaggi da GMail è un mistero, ma per molti potrebbe anche equivalere ad un vero e proprio incubo: messaggi, contatti, allegati, anni di vita e lavoro persi in un sol colpo.

Google cerca di tranquillizzare – Stando alle affermazioni di Google, il problema è stato risolto o è, per alcuni degli account colpiti dal misterioso cancellino elettronico, in fase di soluzione e nessun messaggio dovrebbe dunque andare perso. Stando alle dichiarazioni di Mountain View il problema ha riguardato appena lo 0,08% degli account di Gmail, anche se non ci sono ancora chiarimenti sui motivi di tale cancellazione: un bug, un virus, un server esploso? Le ipotetiche cause stanno ora facendo il giro del Web, anche in maniera ironica.

Soluzione fai da te – Per chi non ha saputo o voluto aspettare che Google corresse ai ripari molti siti e blog hanno pubblicato il link di un’applicazione gratuita, che funziona con ogni sistema operativo. Il programmino si chiama Gmail Backup e serve per scaricare, nuovamente e con le immaginabili ore di tempo necessario, tutte le e-mail dal proprio account sul servizio di posta elettronica, così da eseguire un classico back-up senza attendere il soccorso di Google.

Scopri i 10 segreti di Chatroulette. Guarda la gallery!

28 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us